È importante conoscere le abitudini delle persone iscritte alla propria newsletter: analizzare in maniera veloce qualche particolare KPI può far variare di molto il tasso di conversione (CTR) e dunque di efficacia della propria newsletter. Il Tasso di conversione dipende da numerosi fattori.
Il timing
Uno di essi è l’orario di invio,il “timing”: conoscere a che ora gli utenti sono maggiormente disposti a leggere la nostra newsletter e concludere il processo di conversione è un fattore da non sottovalutare.
Secondo vari test nei vari settori del business to business (B2B) l’ora migliore varia a secondo del giorno della settimana:
- Il martedì tra le 14 e le 15.
- Il mercoledì tra le 11.30 e le 12.30.
- il giovedì tre le 12 e le 13.
Il lunedì e il venerdì si registrano i picchi più bassi ed è altamente sconsigliato inviare newsletter in questi giorni. Naturalmente son dati aggregati: gli orari variano a seconda del settore, del Paese e così via.
Test in proprio
Per tanto il miglior modo per scoprire qual è l’orario migliore per la propria newsletter è quello di effettuare dei test direttamente sui propri clienti inviando newsletter in giorni/orari differente verificando di volta in volta i relativi CTR.
Sono test banali da effettuare con i software specifici oggi disponibili; eppure solo il 49% delle aziende effettua questi test.