Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Quali fattori determinano le performance di un sistema CRM?

Le prestazioni di un’applicazione CRM sono generalmente determinate misurando la velocità con cui un utente esegue un’attività di business end-to-end. Questa misura dipende essenzialmente da due fattori:
1) Velocità: ossia in quanto tempo l’utente può ottenere dati e funzionalità mediante l’accesso all’applicazione sia in un locale che su una rete estesa (ad esempio, quanto tempo ci vuole per aprire un modulo)
2) Business Productivity: Cioè in quanto tempo l’utente è in grado di completare l’attività di business una volta che le informazioni sono state recuperate.
Altri fattori che influenzano la velocità di un’ applicazione CRM sono la larghezza di banda, potenzialità del server, hardware, la compressione e ottimizzazione dei dati; quelli che influenzano la produttività sono il design delle maschere, il design di navigazione in relazione al contesto aziendale, il numero di clic necessari per completare l’attività, il multi-task, la disponibilità e la presentazione dei dati, il numero di applicazioni alle quali l’utente deve accedere per completare l’operazione, e così via. Ma le considerazioni su scalabilità e prestazioni vanno ricercate molto più a fondo del semplice dato di quanti utenti un CRM è in grado di gestire. Ci sono molti fattori che si combinano per influenzare le prestazioni e la scalabilità qualunque sia la dimensione di un’ implementazione CRM.

In definitiva, la produttività degli utenti è la vera misura delle performance.
Ogni attività che l’utente esegue nel sistema, sia essa la visualizzazione di un record, che una ricerca, l’elaborazione di un Lead, l’esecuzione di un report di una pipeline, o la conversione di un preventivo in  ordine con l’invio ai sistemi gestionali, deve essere il più veloce, efficiente e facile possibile.

Ogni secondo sprecato nell’ eseguire uno qualsiasi di questi compiti (o di qualsiasi altra attività che quotidianamente si esegue con un sistema CRM) può causare una perdita di efficienza e produttività.

Per questo motivo, Pivotal CRM è stato accuratamente studiato prendendo in considerazione tutti questi fattori, sfruttando le best prectice in design, tecnologia, e l’architettura e tenendo conto di tutte le variabili descritte per creare un software World-class enterprise con prestazioni e scalabilità senza pari.

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato