Le prestazioni di un’applicazione CRM sono generalmente determinate misurando la velocità con cui un utente esegue un’attività di business end-to-end. Questa misura dipende essenzialmente da due fattori:
1) Velocità: ossia in quanto tempo l’utente può ottenere dati e funzionalità mediante l’accesso all’applicazione sia in un locale che su una rete estesa (ad esempio, quanto tempo ci vuole per aprire un modulo)
2) Business Productivity: Cioè in quanto tempo l’utente è in grado di completare l’attività di business una volta che le informazioni sono state recuperate.
Altri fattori che influenzano la velocità di un’ applicazione CRM sono la larghezza di banda, potenzialità del server, hardware, la compressione e ottimizzazione dei dati; quelli che influenzano la produttività sono il design delle maschere, il design di navigazione in relazione al contesto aziendale, il numero di clic necessari per completare l’attività, il multi-task, la disponibilità e la presentazione dei dati, il numero di applicazioni alle quali l’utente deve accedere per completare l’operazione, e così via. Ma le considerazioni su scalabilità e prestazioni vanno ricercate molto più a fondo del semplice dato di quanti utenti un CRM è in grado di gestire. Ci sono molti fattori che si combinano per influenzare le prestazioni e la scalabilità qualunque sia la dimensione di un’ implementazione CRM.
In definitiva, la produttività degli utenti è la vera misura delle performance.
Ogni attività che l’utente esegue nel sistema, sia essa la visualizzazione di un record, che una ricerca, l’elaborazione di un Lead, l’esecuzione di un report di una pipeline, o la conversione di un preventivo in ordine con l’invio ai sistemi gestionali, deve essere il più veloce, efficiente e facile possibile.
Ogni secondo sprecato nell’ eseguire uno qualsiasi di questi compiti (o di qualsiasi altra attività che quotidianamente si esegue con un sistema CRM) può causare una perdita di efficienza e produttività.
Per questo motivo, Pivotal CRM è stato accuratamente studiato prendendo in considerazione tutti questi fattori, sfruttando le best prectice in design, tecnologia, e l’architettura e tenendo conto di tutte le variabili descritte per creare un software World-class enterprise con prestazioni e scalabilità senza pari.