Il CRM nel B2B è visto da sempre come utile fonte di dati, indispensabile per un targeting preciso e per una migliore gestione del rapporto col consumatore, obiettivi che la comunicazione data-driven può contribuire a raggiungere.
Una ricerca di Insightly riportata da eMarketer ha indagato come e quanto le piattaforme di customer relationship management vengono utilizzate dagli IT consultants del settore B2B e quale è attualmente il sentiment delle aziende su questo tema
Il 46% dei partecipanti alla ricerca ha dichiarato di utilizzare gli strumenti di CRM ogni giorno, e che non potrebbero farne a meno. Un altro 36% ha detto di lavorare con questo tipo di tecnologia due o tre volte a settimana. Solo il 2% usa queste soluzioni solo poche volte al mese.Lo studio ha inoltre osservato anche il modo in cui gli strumenti di CRM migliorano il business complessivo nel settore. Quasi il 75% dei consulenti IT coinvolti ha detto che migliorano l’efficienza, e il 57% ha dichiarato che aumentano la produttività. Altre aree, come la riduzione dei costi o la differenziazione rispetto alla concorrenza, non sembrano invece risentire molto dell’utilizzo di queste tecnologie. Inoltre il CRM sembra essere al primo posto delle preferenze anche in ambito marketing. Un’altra ricerca, stavolta della piattaforma di contenuti per il B2B Kapost, ha evidenziato come sempre più i marketer di ruolo medio e alto appartenenti al settore B2B facciano riferimento alle soluzioni tecnologiche di marketing per soddisfare i propri bisogni. E il primo dei settori tecnologici su cui i manager hanno investito, o pianificato di investire di più, sono proprio le tecnologie di CRM, con il 71% delle preferenze
