Le aziende cosmetiche più che mai devono ottimizzare il loro processo di innovazione per affrontare un panorama concorrente in rapida crescita, un ciclo di vita del prodotto più rapido a causa di vincoli stagionali, l’aumento dei costi di sviluppo del prodotto, le maggiori aspettative dei consumatori e le tecnologie in rapida evoluzione.
In che modo una soluzione Product Lifecycle Management (PLM) può aiutare le aziende cosmetiche a rimanere competitive e innovative?
Il PLM è un software progettato per aiutare durante l’intero ciclo di vita del prodotto e in particolare durante la fase di sviluppo del prodotto. Un software PLM copre ogni fase dello sviluppo di nuovi prodotti e aiuta a innovare e mantenere il vantaggio competitivo: dalla ideazione del prodotto espressa dal team di marketing alla progettazione del packaging, tra cui formulazione, conformità, collaborazione con i partner, gestione di documenti e attività, ecc.
L’utilizzo di un software PLM velocizza significativamente il time-to-market dei prodotti, aumentando la produttività del team e assicurando allo stesso tempo l’individuazione dei rischi associati.
Ecco alcuni dei benefici che l’introduzione di un PLM può portare al settore cosmetico:
- Accelera il time to market e l’innovazione del prodotto
- E’ uno strumento dedicato allo sviluppo di nuovi prodotti
- E’ una soluzione organizzata per l’assortimento di prodotti
- Il packaging design è reso semplice grazie a uno strumento grafico dedicato
- Migliora la produttività dei team
- Gestisce il portafoglio prodotti principale con dati e documenti centralizzati
- Genera automaticamente etichette in diverse lingue
- Facilita la collaborazione con fornitori e partner per tutto il ciclo di vita del prodotto
- Aumenta la fedeltà dei clienti
- Ottimizza il monitoraggio del prodotto e consente di reagire rapidamente agli avvisi di sicurezza e ai reclami dei clienti
- Si assicura che i prodotti siano conformi e sicuri per i consumatori: PIF, SDS, ecc.
- Completa la tracciabilità del prodotto e controllo di qualità
Ma cosa significa in termini di funzionalità? Significa:
- dematerializzare i file tecnici e raccogliere documenti insieme consentendo aggiornamenti rapidi e automatici
- controllare e ottimizzare il processo di sviluppo di nuovi prodotti (NPD)
- semplificare la comunicazione con i partner attraverso un portale dedicato integrato nel tuo software PLM in cui saranno in grado di aggiungere e aggiornare le specifiche delle materie prime, ecc.
- tracciare i progressi del progetto, passo dopo passo
- dare un accesso adeguato in base al ruolo degli utenti
- raccogliere informazioni e generare un dossier di conformità
- facilitare la progettazione e l’implementazione del packaging
- ottimizzare la formulazione del prodotto
- gestire gli allergeni e le normative specifiche per paese
- eccetera.