Una delle esigenze fondamentali per mettere un formulatore in condizione di lavorare è semplificare la manipolazione della ricetta, ad esempio la variazione di ingredienti, livelli, lavorazioni o altri dettagli della produzione.
Potendo recuperare velocemente le informazioni di prodotto si aumenta la produttività in maniera rilevante. Cercando una materia prima per funzionalità, nome comune, descrizione, nome commerciale o metadati, il formulatore può trovare le informazioni necessarie per prendere decisioni veloci e con la sicurezza di basarsi su informazioni di prodotto verificate. Quando si cercano specifiche, stati di approvazione, costi, dati normativi, documenti allegati o persino occorrenze di utilizzo (cioè formule che comprendono una determinata materia prima), un archivio centralizzato delle informazioni di prodotto per la ricerca e sviluppo, in grado di memorizzare sia dati strutturati sia documenti non strutturati, rende le informazioni facilmente accessibili.
Funzionalità principali
- Gestione strutturata della BOM con gestione di n-livelli intermedi
- Gestione caratteristiche in classi configurabili per tipologia di materiale [es. Parametri Sicurezza e Regolatorio, caratteristiche fisico- chimiche, etc..]
- Gestione di Test relativi alle caratteristiche
- Gestione delle specifiche relative agli Standard di Processo
- Riferimenti al Packaging
- Condizioni di trasporto e di stoccaggio
