Nella maggiore parte delle aziende, i team di progettazione creativa e tecnica sono sempre vincolati da tempistiche rigorose che scoraggiano eventuali adattamenti di tecnologie e processi. Questo vale soprattutto se il nuovo approccio toglie ai progettisti la sicurezza che hanno acquisito con i loro strumenti di lavoro abituali. La soluzione Artwork & Labeling è studiata per consentire la creazione e l’accesso dei dati gestiti direttamente dagli strumenti di design nativi, permettendo al team di memorizzare i dati nel PLM e condividerli con tutta l’azienda. Poiché i contenuti del prodotto vengono gestiti nell’ambiente PLM fin dalle fasi iniziali del processo di sviluppo, le aziende sono in grado di collaborare molto più efficacemente e con processi paralleli invece che sequenziali.

Funzionalità principali
- Gestione Elementi di Packaging
- Gestire Elementi di Testo, Grafica, Logo, ecc,
- Gestire Elementi di Packaging a livello della gerarchia Prodotto in modo da ereditarle giù attraverso la gerarchia o nel contesto del prodotto
- Gestire Lista di Elementi di Packaging da utilizzare per sviluppare l’artwork dei prodotti
- Gestione Linea di Prodotti
- Definire linee di prodotto per aiutare i responsabili di prodotto di organizzare il portafoglio di prodotti
- Definire Prodotti Master che rappresentano i prodotti per il consumatore
- Gestire Revisione di Prodotto che rapresentano le modifiche nel tempo del Prodotto e sono associati ai progetti per l’esecuzione
- Gestisci i mercati candidati per ciascun prodotto
- Gestione Processo Artwork
- Selezionare prodotti (prodotti per mercati specifici) e la lista di Elementi per costruire automaticamente la struttura degli Elementi di Packaging da utilizzare nell’artwork contestualizzate per i mercati, lingua,ecc
- Assegnare autore e approvatore dei vari elementi che entrano nel processo sviluppo dell’artwork.
- Collaborazione interna/esterna
- Upload Artwork
- Gestione processi di approvazione
- Standardizzare i processi di approvazione’utilizzando work flow preconfigurati (modelli di work flow)
- Visualizzare lo stato delle attività di gestione avanzamento del progetto
- Avere una visibilità in tempo reale dello stato dell’artwork