Torniamo a parlare di newsletter e mailing list condividendo uno studio effettuato da Retention Science. Lo studio ha visto l’analisi di 540 campagne di newsletter e ben 260 milioni di mail.
L’obiettivo era di capire come massimizzare il tasso di apertura.
Brevi e concisi
Per far ciò sono stati studiati i titoli delle varie campagne analizzate e si è notato che i tassi di apertura più altri sono stati riscontrati da quelle newsletter il cui titolo conteneva dalle 6 alle 10 parole: ossia un titolo abbastanza lungo da far comprendere esattamente il contenuto, ma non troppo da non essere troncato nelle varie anteprime che i vari client di posta o servizi di web mail offrono.
Personalizzazione
Ulteriore aumento del tasso di apertura se l’oggetto della mail contiene il nome del destinatario: rivolgersi direttamente al destinatario profonde maggiore fiducia e sicurezza nei confronti di chi riceve la mail.
Curiosità: riferimenti a film o canzoni
Curiosamente si è notato che le newsletter con all’interno del titolo riferimenti cinematografici o musicali hanno un tasso di apertura maggiore rispetto alle altre. Peccato non sempre sia possibile farlo senza che ciò appaia forzato.
Vi rimandiamo allo studio completo al link http://www.retentionscience.com/new-research-reveals-which-email-subject-lines-perform-best-for-marketers/