Il Marketing Automation è un concetto emergente nel campo del marketing, non solo per le grandi aziende, ma anche per le PMI. La maggior parte delle aziende che decidono di implementare una soluzone di Marketing Automation per gestire le proprie attività legate al marketing riscontrano spesso alcuni problemi comuni. Esistono delle best practice che possono aumentare il ROI del proprio business e aiutare a superare le difficoltà più frequenti.
Scegliere il software giusto:
La scelta del software adeguato dipende principalmente dagli obiettivi prefissi, dalle caratteristiche di cui abbiamo bisogno, dalle dimensioni dell’azienda, budget ecc. Basandoci su questi parametri si può scegliere il software più adatto alle nostre esigenze.
Lead Nurturing Process:
Il Lead Nurturing è una parte essenziale del Marketing Automation perché aiuta mantenere traccia delle interazioni con i potenziali clienti, che non sono ancora pronti ad effettuare un acquisto. Questo permette di mantenere vivo il contatto con il cliente e di inviargli non una mail, ma un flusso di mail con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse. Bisogna assicurarsi che il contenuto delle mail non venga ripetuto e che venga personalizzato in base alle esigenze del cliente.
Lead Scoring:
La misurazione dei lead è un aspetto importante del Marketing Automation perché permette di determinare l’interesse dei clienti potenziali. Ci sono degli elementi base di lead scoring e riguardano , l’azienda stessa, il prodotto e i servizi offerti includendo per esempio anche i ritardi.
Concentrazione e commercializzazione:
E’ fondamentale concentrarsi sulle attività commerciali perché è possibile generare delle vendite solo se si dedica il giusto tempo alla pianificazione di una strategia commerciale efficace. In questo ambito il Marketing Automation può essere di grande aiuto aumentando notevolmente il vostro business.
L’uso di progressive profiles:
I profili progressivi sono una delle caratteristiche più importanti del Marketing Automation e permettono di raccogliere nuovi dati ogni volta che viene compilato un formulario. Questo strumento permette di costruire delle relazioni in maniera semplice ed efficace.
Contenuto:
Il contenuto è la parte fondamentale del Marketing Automation, Se vogliamo che i visitatori della nostra pagina web ritornino, il contenuto è l’elemento chiave. La qualità del contenuto senza dubbio ha un ruolo decisivo nella generazione di clienti potenziali.
Misurare il rendimento
Misurare il rendimento di tutte le attività di marketing effettuate richiede un grande sforzo. L’analisi e il seguimento sono le caratteristiche più importanti del Marketing Automation, i cui parametri devono essere stabiliti prima delle campagne, altrimenti sarà difficile valutarne gli effetti.
Prove e Ottimizzazione:
I processi legati al marketing devono avere un periodo di prova stabilito, con il fine di poter adattare, stabilizzare ed ottimizzare le attività. Questo tipo di processi non devono avere un fine ma devono essere considerati in continua evoluzione.
Fonte: Marketingautomation.company