Il settore manifatturiero è in continua e rapida evoluzione e nei prossimi anni sarà di fondamentale importanza per tutte le realtà produttive, adottare sistemi e soluzioni che semplifichino e ammodernino i processi e digitalizzino l’intero ecosistema aziendale.
Gestire ogni aspetto del ciclo di vita del prodotto, dal processo di progettazione alla produzione fino alla distribuzione, fornendo visibilità e controllo dei dati e dei processi di prodotto durante l’intero ciclo di sviluppo, produzione e supporto. Ecco perché risulta ormai fondamentale adottare una soluzione Product Lifecycle Management (PLM).
Queste soluzioni possono aiutare le aziende a migliorare la qualità della propria produzione e ridurne i costi, nonché a semplificare le operazioni e migliorare il servizio clienti; in un contesto economico irrequieto come quello attuale, è fondamentale aiutare le società a migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi del ciclo di vita del prodotto apportando maggiore soddisfazione al cliente.
Non secondario è l’aspetto relativo ai dati :
avere un’unica fonte di verità per i dati è necessaria per garantire che, in modo sicuro e affidabile, i processi di progettazione e produzione siano conformi alle normative e ai requisiti dei clienti. Una soluzione PLM può aiutare a ridurre il rischio di non conformità, eventuali richiami di pezzi difettosi e interruzioni dell’attività. Inoltre, le aziende possono utilizzare le soluzioni di Product Lifecycle Management per tenere traccia delle prestazioni dei prodotti sul campo, consentendo loro di identificare le tendenze e apportare rapidamente le modifiche necessarie. La corretta gestione dei dati permette di ottenere le informazioni su ciò che viene realizzato in modo più efficace, comprese le modifiche di progettazione e ingegneria, e garantisce che i dati, oltre ad essere corretti, siano disponibili a tutte le parti interessate in modo tempestivo.
Inoltre, è di fondamentale importanza ricordare che una soluzione PLM di ottimo livello può integrarsi con altri sistemi come ERP, CAD e PDM, consentendo all’azienda di accedere e condividere facilmente i dati all’interno della stessa, digitalizzando anche gli altri processi e rendendo i flussi di dati sempre più veloci. Il risultato sarà la piena soddisfazione del cliente.
Nessuna azienda manifatturiera dovrebbe aspettare ancora a digitalizzare la propria realtà attraverso l’implementazione di una soluzione PLM. I vantaggi restano molteplici e consentono di rispondere rapidamente alle mutevoli richieste dei clienti. Pertanto, qualsiasi azienda manifatturiera che non stia già utilizzando una soluzione PLM dovrebbe considerare di farlo per rimanere competitiva sul mercato.