Mammut Sports Group, azienda svizzera produttrice di articoli specialistici per gli sport di montagna, in particolare abbigliamento e attrezzature per gli sport alpini, voleva accelerare l’innovazione dei suoi prodotti e gestirne meglio le informazioni in conformità alle norme vigenti in materia ambientale.
Due parole a cui frequentemente si associano i prodotti di Mammut Sports Group sono innovazione e funzionalità.
“Anche se in primis i nostri prodotti sono adatti alle situazioni estreme, essi vengono scelti dai clienti anche per uso quotidiano e questo perché adottiamo una tecnologia innovativa nei nostri materiali che migliora la resistenza al caldo e al freddo, è in grado di regolare la sudorazione o rende più comodi i nostri capi di abbigliamento”. “La funzionalità dei nostri prodotti è una delle qualità che i clienti apprezzano maggiormente”, ha affermato Felix Kündig, CFO di Mammut Sports Group.
L’azienda vanta un portafoglio altamente diversificato. “Produciamo svariate tipologie di articoli e in passato gestivamo tutti i nostri SKU (Stock Keeping Units) in tanti fileExcel, una procedura che richiedeva molto tempo e altamente soggetta a errori”, ha dichiarato Jeannette Sandmeier, la responsabile dei processi e progetti PLM.
Per gestire la sua vasta gamma di prodotti, l’azienda ha implementato la piattaforma 3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes ; “3DExperience è la soluzione giusta perché rispetta i nostri processi aziendali ed è in grado di gestire più categorie di prodotti”, ha affermato Sandmeier. “Ora tutti i dipendenti dispongono di un accesso facile e sicuro alle nostre librerie, oltre che ai dati relativi ad acquisti, sviluppo e produzione. La piattaforma 3DEXPERIENCE® contiene tutte le informazioni necessarie per creare un pacchetto con tutte le specifiche dei prodotti da inviare ai fornitori. Questo include la distinta, i dettagli sulle gamme di colori e le quantità utilizzate”, spiega Sandmeier. “È l’unica fonte di informazioni a cui attingere”.
Anche il reparto controllo qualità di Mammut Sports Group in Asia può accedere al sistema per scaricare la versione più aggiornata del pacchetto di specifiche del prodotto ai fini dei controlli in loco. “Per loro è essenziale avere accesso in tempo reale alla versione più recente di questo pacchetto, in quanto contiene le caratteristiche di ogni articolo e funge da linea guida durante l’ispezione, ad esempio per misurare le diverse taglie dei capi di abbigliamento. Senza le informazioni giuste, non sarebbe possibile capire se ci sono errori durante la produzione.”, ha dichiarato Sandmeier.
Per leggere tutte le informazioni della case study Mammut Group, scarica il PDF.