Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG

innovazione digitale per il CPG

Le aziende di beni di consumo confezionati ( CPG ) nascono, crescono e muoiono sul ciclo d’innovazione del prodotto. Fornire prodotti che anticipino e soddisfino le esigenze del mercato crea fedeltà per i consumatori e affinità con il brand. Sviluppare e produrre un prodotto che dia reddito significa conoscere e combinare dati e relazioni per raggiungere piena competenza di mercato; ma troppo spesso gli sforzi sono disgiunti.

Concentrarsi sulle esigenze dei consumatori

Portare prodotti di successo al consumatore è una sfida. Si inizia studiando le giuste esigenze del cliente, che dovrebbero permeare il processo di innovazione e diventarne il tema centrale. Il processo richiede uno sforzo orchestrato che coinvolge una serie di persone all’interno e all’esterno dell’azienda. Il processo deve sfruttare i loro input in modo efficiente ed efficace per competere nei mercati globali.

Obiettivo prestazioni e qualità del prodotto

Al centro del processo di innovazione e dell’esperienza del consumatore c’è il prodotto stesso. Il prodotto deve offrire il valore che il consumatore cerca in modo piacevole ed efficace. Deve mantenere la promessa del cliente con qualità , nel rispetto di una vasta gamma di requisiti locali.

Sviluppare l’offerta completa

Ma c’è molto di più nello sviluppo di un prodotto vincente rispetto ad una formulazione o specifica di prodotto . Un prodotto commerciale di successo deve fornire i giusti messaggi di marketing e la percezione del marchio. Deve essere offerto in una confezione che soddisfi i consumatori e fornisca i dettagli di cui hanno bisogno per prendere una decisione di acquisto informata. Tutto questo insieme crea l’esperienza che farà sì che i consumatori acquistino di nuovo.

Collegare la produzione alla catena di fornitura

Il prodotto deve anche essere facilmente producibile, con ingredienti che possono essere di provenienza globale. I processi e i materiali di produzione devono soddisfare una serie di requisiti normativi per evitare richiami dal mercato e danni al marchio.

Collegare tutto insieme per la continuità digitale

Ognuno di questi elementi dipende dagli altri e tutti sono fondamentali per il successo del prodotto. Le decisioni devono essere prese rapidamente per raggiungere obiettivi aggressivi di time to market. Forse la sfida più grande, tuttavia, è che queste sfaccettature sono in genere sviluppate in relativo isolamento. La maggior parte delle aziende CPG non ha un processo continuo e un flusso di dati che collega ciascuna di queste attività. La continuità digitale, crea un filo digitale attraverso l’innovazione di prodotto .

Alcuni consigli per il processo di innovazione per le aziende del CPG:

  • Dotare i singoli collaboratori con gli strumenti giusti
  • Integrare strumenti di progettazione all’interno di una piattaforma di innovazione di prodotto che funga da spina dorsale dell’evoluzione digitale
  • Mantenere traccia di tutte le informazioni di prodotto , dalle prime idee  fino alla produzione e la commercializzazione
  • Rendere le informazioni sul prodotto facilmente reperibili da qualsiasi dipartimento aziendale
  • Consentire una collaborazione più semplice e più sociale
  • Automatizzare e semplificare la documentazione del prodotto

Naturalmente tutto questo non può essere fatto con soluzioni disconnesse, con strumenti di produttività dell’ufficio come documenti, presentazioni e fogli di calcolo.
E’ necessaria una soluzione integrata e collaborativa come il PLM . La gestione del ciclo di vita del prodotto nell’ecosistema aziendale bandisce soluzioni disgiunte e mancanza di integrazione che portano inefficienza, incapacità di riutilizzare i risultati di laboratorio, difficoltà ad eseguire analisi per trovare tendenze e nessun meccanismo per sfruttare le conoscenze scientifiche .
L’innovazione digitale si traduce in un prodotto migliore, più tempo per innovare, meno richiami dal mercato, time-to-market più veloce, maggiore produttività e consumatori felici.
Le aziende di beni di consumo confezionati che non si muovono verso l’innovazione digitale abilitata da una piattaforma PLM saranno senza alcun dubbio svantaggiate

Scopri come ICA Group ha migliorato la qualità e l’innovazione dei prodotti con le soluzioni PLM di Dassault Systemes e la consulenza di Pivotal
Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato