B2B e B2C sono ormai i termini diffusi per riferirsi alle e-commerce e ai business di vendita. I programmi di marketing per il B2B e B2C sono gli stessi, ma le loro necessità e le soluzioni di Marketing Automation sono diverse. Il Marketing Automation aiuta il B2B e il B2C a massimizzare il valore dei dati già posseduti dalle aziende e a generare nuove connessioni, facilitando in questo modo i risultati positivi per il business, ma è essenziale conoscere le fondamentali differenze tra i due sistemi:
- Il B2B è considerato il più importante nel mondo del Marketing Automation. Il B2B cioè “business to business” si occupa principalmente delle interazioni con altre imprese, mentre il B2C cioè “business to customer” si dirige al grande pubblico e offre prodotti e servizi direttamente agli utenti.
- Il Marketing Automation B2B è il rapporto guidato, utilizzato per costruire il coinvolgimento del cliente mentre il Marketing Automation applicato al B2C viene utilizzato per costruire la brand awareness.
- Le decisioni di acquisto del B2B normalmente sono grandi e complesse, mentre quelle del B2C sono rapide.
- I sistemi di Marketing Automation del B2B sono meno costosi e possono essere implementati con una piccola inversione, mentre i sistemi di automazione del B2C richiedono investimenti maggiori.
- Nel B2B vengono automizzati i programmi di marketing per gestire le interazioni con gli utenti e migliorare i processi di acquisto, mentre nel B2C i programmi di marketing si concentrano sulle campagne di engagement.
- L’obiettivo principale del sistema B2B è quello di generare dei contatti di qualità e instaurare un ciclo di vendita, mentre l’obiettivo principale del B2C e costruire un rapporto di fiducia e loyalty con il cliente.
- Nel Marketing B2C è necessario costruire una base dati mentre nel marketing B2B potrebbe non essere necessario.
- Il sistema di Marketing Automation del B2C è molto flessibile, rispetto al sistema di B2B.
- Le caratteristiche principali di sistema B2B sono l’email marketing, la generazione di contatti e l’integrazione con il CRM, mentre le caratteristiche principali del sistema sono B2C sono l’email, il social media marketing e la gestione della reputazione.
- Il B2C ha valori di transazione più elevati rispetto al sistema B2B.
Queste sono le principali differenze del Marketing Automation applicato al B2B e al B2C che determinano i requisiti e le diverse esigenze dei due sistemi.
Fonte: Marketingautomation.company
Titolo originale: “How B2B Marketing Automation System is Different from B2C?”
Immagine: Marketingautomation.company