Le persone sono sempre più online. E se anche in Italia i numeri delle persone connesse rimane suppergiù stabile, è aumentato l’utilizzo della rete. Soprattutto è aumentato in modo significativo il numero delle persone che si rivolgono attraverso i social network alle aziende bypassando i sistemi tradizionali (numero verde, posta, posta elettronica).
I messaggi sui social network ricevuti dalle aziende sono più che raddoppiati (175% in più rispetto al 2012), ma il dato che risalta di più è che solo il 20% ha ricevuto risposta: 4 messaggi su 5 sono rimasti apparentemente inascoltati.
È quanto emerge da una ricerca effettuata da Sprout Social.
Forse non è solo scarsa volontà di interagire: magari è banalmente incapacità di gestire un’inaspettata mole di richieste. È qui, dunque, che entrano in gioco i software di social CRM. Software che oltre ad “ascoltare” le conversazioni che possono riguardare la propria azienda, permettono una pronta risposta.
Risposte che a volte sono occasione di rappresentare case history di successo come il caso Trony dimostra.