Completiamo l’excursus sul customer relationship management con qualche cenno su un corretta strategia crm. Approfondire il discorso sulla strategia è però molto difficile: siamo convinti che la complessità odierna dei mercati vada affrontata con soluzioni specifiche per ciascuna azienda.
Soluzioni specifiche che possono essere però raggruppate in due macro aree.
Studio e gestione del cliente: occorre conoscere nel dettaglio le esigenze di un cliente non solo in un primo approccio, ma durante tutto il rapporto.
Sviluppo di contenuti dedicati: affinché le esigenze del cliente trovino piena soddisfazione, man mano che si presentano, o preferibilmente, prima ancora che si manifestano.
In questo modo riusciremo a far evolvere un cliente potenziale in procuratore (vedi articolo “Cos’è il CRM (Customer Relationship Management)”).
Per cui, se è vero che un’automazione completa dei processi è impensabile, è altrettanto vero che solo usando un adeguato software di supporto si può seguire in maniera corretta tale processo evolutivo.