Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Integrare il CRM con il Marketing Automation

CRM (Customer Relationship Management) e Marketing Automation  sono sempre più convergenti e complementari pur con un ruolo diverso:  strumento di vendita il primo, fulcro delle relazioni con i clienti l’altro.
Consentono di attuare una strategia integrata per ottenere una crescita del marketing e delle vendite, sincronizzando le informazioni bidirezionali; questo significa che, se viene aggiornato un record nel CRM, l’aggiornamento si propaga automaticamente e in tempo reale anche nel sistema di automazione di marketing e viceversa.

Tipicamente, il Marketing Automation include le seguenti funzionalità:

  • tracking automatico di ogni attività digitale effettuata dall’utente sulle properties aziendali;
  • lead nurturing per mezzo di workflow automatizzati;
  • lead scoring sulla base di regole automatiche;
  • creazione di landing page e forms.

Mentre il  CRM prevede:

  • tracciamento dello stato di avanzamento conversione da prospect a cliente;
  • gestione della customer base attuale;
  • strumenti per rispondere al meglio alle esigenze di attuali clienti.

Fondamentalmente, dunque, per il  CRM è un database dedicato alla raccolta delle informazioni dei vari clienti (elenco contatti con l’utente, esito di tali contatti, tipologia di offerta commerciale e di prodotto alla quale il prospect ha mostrato interesse, ecc.) e alla gestione del processo di vendita.
Solitamente, il CRM viene utilizzato dalle vendite; per sfruttare al meglio tali dati è necessario un sistema che consenta di rivelarne da dove vengono i clienti, quali sono le loro priorità e in che modo interagiscono col proprio business: e questo è ciò che fa il software di Marketing Automation: quest’ultimo è infatti una macchina, utilizzata dal marketing,  che genera lead, ma non ha la capacità di trasformare facilmente quei lead in vendite. E in questo entra in gioco il CRM, grazie al quale il dipartimento Marketing può tenere sotto controllo i lead convertiti in clienti, nonché avere un supporto per capire le cause della mancata conversione.

Ecco i vantaggi di una strategia integrata CRM-MA:

  • Lead di qualità;
  • visibilità estesa in entrambe le direzioni;
  • lead intelligence per le vendite (dati sul comportamento dei clienti, gli obiettivi del business, ecc.);
  • tracciamento lead attraverso il processo di conversione;
  • eliminazione gap tra Marketing e Vendite

tratto da www.pmi.it/impresa

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato