Gli odierni consumatori sono eterogenei, esigenti e iper connessi. Le aziende devono quindi essere in grado di accertarsi della qualità dei propri prodotti e renderli disponibili ai consumatori sempre e ovunque.
È tempo che le aziende si affidino ad una gestione efficiente delle operazioni di produzione, supportata dalle seguenti funzionalità chiave:
VISIBILITÀ GLOBALE E SINCRONIZZAZIONE
Gestire l’impianto di produzione come parte di un’offerta e una domanda integrate in rete, ottimizzando il capitale circolante ed il servizio clienti.
Ciò garantisce che il prodotto giusto sia consegnato al cliente giusto al momento giusto, al minor costo possibile.
SICUREZZA DI QUALITÀ E PRODOTTO
Mantenere i processi coerenti tra di loro per garantire prodotti sicuri di alta qualità. Questo è ancora più cruciale quando si intende entrare nei mercati esteri. Un buon sistema di tracciabilità consente di eseguire richiami efficaci quando ci sono problemi.
STANDARDIZZAZIONE E CONTINUO MIGLIORAMENTO
Adeguarsi facilmente alle nuove esigenze e richieste del mercato. Eseguire miglioramenti continui del processo su scala globale, in più sedi, gestendo nel contempo questi processi per le best practice aziendali standardizzate.
FLESSIBILITÀ OPERATIVA
Gestire in modo efficiente le esigenze di produzione di divisioni aziendali e prodotti diversi, come l’elaborazione discreta e in batch, o in modalità ibrida.
Il sistema dovrebbe inoltre supportare vari approcci di produzione, dalla produzione ripetitiva a quella su commessa e su ordine tecnico.
PROCESSI CHE SUPPORTANO L’INNOVAZIONE
Sperimentare nuovi mercati e clienti attraverso l’innovazione e l’introduzione di nuove categorie di prodotti. Questo consente di identificare rapidamente i cambiamenti del mercato e rispondere altrettanto rapidamente con operazioni agili.
Come raggiungere una gestione efficiente del sistema produttivo?
Scopri le nostre soluzioni PLM per il settore Manufacturing!