La maggior parte dei consumatori effettuano i loro acquisti attraverso molteplici canali, circa il 72% vuole interagire e relazionarsi con i brand attraverso canali digitali. Per questo motivo molte aziende hanno incominciato una fase di transizione con l’obiettivo di poter dedicare la giusta attenzione ai consumatori digitali di oggi. L’offline deve essere integrato con l’online, i dati dei clienti devono poter essere raccolti attraverso tutti i punti di contatto e gli agenti di vendita devono comprendere che le esperienze digitali personalizzate sono la chiave del successo.
Vi siete mai domandati quale sia l’effetto di una strategia di Digital Marketing? Avete deciso di investire in un nuovo modello di marketing? Di seguito elenchiamo 5 ragioni per cui è necessario aumentare la presenza digitale del vostro business sul web:
1 I consumatori comprano attraverso differenti canali
L’80 % dei consumatori utilizza canali online per cercare prodotti e servizi, prima di prendere una decisione d’acquisto. In media vengono utilizzati circa 6 canali.
Dobbiamo poter essere sicuri che in questo processo di ricerca i clienti attuali e potenziali ci trovino. Secondo una ricerca effettuata da MarketingCharts.com, l’investimento sul digitale registra l’incremento maggiore per quanto riguarda il marketing nel 2015. Le aziende hanno destinato un aumento significativo al marketing con l’obiettivo di migliorare l’email marketing, le reti sociali, il mobile marketing, il SEO e la pubblicità online.
Grazie a questi strumenti le aziende hanno la possibilità di conoscere i propri clienti attuali e potenziali e capire quali sono i loro canali preferiti. L’integrazione di tutti i punti d’interazione con il cliente e l’analisi del data base per creare un profilo dettagliato del cliente sono gli elementi fondamentali per una strategia digitale di successo.
2 I clienti che utilizzano più di un canale spendono di più
I consumatori che seguono un brand attraverso più canali normalmente spendono 4 volte di più di un normale acquirente. Non solo sono disposti a spendere di più, ma questi consumatori risultano essere anche i più leali alla marca. Senza dubbio la combinazione di canali digitali e tradizionali è importante, questi consumatori abbandoneranno una marca se la loro esperienza non sarà positiva. Analizzare i dati dei clienti significa avere l’opportunità di capire cosa vogliono davvero, per poter utilizzare queste informazioni con il fine di offrire esperienze di marca eccellenti.
3 Il mobile marketing è in continua crescita
Il Mobile Marketing costituisce il 34% di tutto il traffico web e il 78% delle ricerche effettuate attraverso un dispositivo mobile si converte in un acquisto. Non solo è importante disporre di un sito ottimizzato per la visualizzazione attraverso dispositivi mobile, ma anche gli sms personalizzati sono un strumento efficace quando, oltre al nome della persona, considerano la localizzazione, le preferenze a e altri interessi del cliente.
4 I consumatori sono alla continua ricerca di contenuti
I consumatori di oggi vogliono risposte prima di effettuare un acquisto sia online che offline. Questo tipo di compratori spenderanno il 23% del loro tempo online alla ricerca di contenuti rilevanti, per ottenere informazioni che possano aiutarli nella loro decisione d’acquisto. Questa percentuale è in forte aumento soprattuto tra i consumatori più giovani, i cosiddetti millenials,
Il Content Marketing, blog, messaggi, articoli, scambio di comunicazioni attraverso i canali social, permette ai potenziali clienti di disporre di contenuti attuali. Le informazioni sui clienti stanno giocando un ruolo fondamentale nel content marketing, giacche poter analizzare i dati dei propri clienti permette di capire che tipo di contenuti creare e in che modo coinvolgere il pubblico adeguato.
5 Le campagne di Digital Marketing permettono di raggiungere un #ROI superiore
Alcune aziende sono ancora restie ad investire grosse somme sui canali digitali più recenti, questo succede soprattuto perché queste imprese continuano ad avere fiducia nei mezzi tradizionali che hanno funzionato nel passato, ma che oggi non sono sufficienti.Il Digital Marketing è in continua evoluzione e sempre più aziende adottano l’uso dei canali digitali. L’obiettivo è differenziarsi dalla concorrenza. I data sono il fondamento del Digital Marketing, permettono alle aziende di creare campagne personalizzate e dirette ad un target sempre più specifico e segmentato, ottenendo un risultato significativamente migliore del loro ROI. I consumatori oggi pretendono trasparenza, personalizzazione e contenuti rilevanti.
Fonte: Business2community.com