Il concetto di branding per gli anglosassoni corrisponde alla proposta di valore offerta dall’azienda e alla promessa fatta ai consumatori. Gli strumenti digitali e la strategia di contenuto hanno ormai assunto un ruolo chiave nella costruzione del valore di una marca.
Le aziende che hanno investito i loro sforzi sulla costruzione di una forte identità, hanno compreso pienamente il concetto di branding e quanto questo possa beneficiarle: conversione dei lead, relazioni più solide con i propri clienti, senso di appartenneza, feedback positivi ecc. Per creare una forte identità aziendale, che sia percepita in modo positivo, la creazione e la diffusione dei contenuti attraverso i Social Media è fondamentale.
Di seguito 5 consigli per essere on-line nel modo migliore:
Essere Social
Essere Social non vuol dire semplicemente essere presenti sulle reti sociali, ma significa essere proattivi e partecipi. Oltre alle famose reti sociali coem Facebook, Twitter, Linkedin e Instagram è necessario realizzare uno studio per verificare l’esistenza di altri Social Network che potrebbero essere di nicchia e rivelarsi importanti per un determinato tipo di azienda. La scelta delle reti sociali deve riflettere l’immagine del brand.
Fomentare il feedback
Le reti sociali sono un luogo importante per la comunicazione tra la marca e i gli utenti. Le aziende devono necessariamente prestare molta attenzione a ciò che gli utenti dicono sulla marca, interagendo e rispondendo alle domande.
Flessibilità
In molti settori l’attività di comunicazione e la creazione di contenuti possono essere molto variabili, dipendendo dalla strategia di marketing del momento. La comunicazione deve essere fluida e originale, adattandosi alle necessità del mercato e al tipo di proposta offerta dall’azienda e ,allo stesso tempo, deve essere costruita sulla base delle preferenze dei consumatori. L’attitudine deve essere reattiva e deve adattarsi alle esigenze del momento, ma sempre rispettando l’immagine di marca. Le aziende devono essere in grado di comunicare facilemente e velocemente.
Adattarsi al contesto
I contenuti creati devono essere pensati per adattarsi a qualsiasi tipo di dispositivo. E’ importante che l’utente/consumatore possa vivere un’esperienza positiva con la marca, indipendentemente dal tipo di dispositivo usato, sia esso un PC, uno smartphone o un tablet.
Essere interessanti
Riuscire a catturare l’attenzione del proprio pubblico significa produrre materiale d’interesse per i consumatori. In realtà l’obiettivo deve essere quello di superare le aspettative di chi ci segue. Il Marketing Automation e la personalizzazione sono due elementi che possono aiutare significativamente la produzione dei contenuti.
Seguire questi semplici consigli aiuterà il vostro brand a creare un’identità forte è una reputazione positiva, aumentando la soddisfazione dei vostri clienti on-line.
Fonte: Jurnaldunet.com