Indipendentemente dal campo di produzione, dal tipo di industria, dalle persone coinvolte, oggi le preferenze del cliente non si conquistano più attraverso la misurazione dei concorrenti diretti dell’azienda. Oggi giorno la battaglia per guadagnare la fiducia del cliente avviene tra tutti i tipi di aziende, grazie ad un servizio eccellente, tempi di risposta velocissimi ed esperienze personalizzate. D’accordo con una ricerca di Forrester Reserch, solo l’11% delle imprese offrono un servizio davvero eccezionale. Questo tipo di qualità legata al servizio è sempre di più è legata al mondo digitale: sevizio online, accesso attraverso dispositivi mobile e applicazioni.
Di seguito alcuni importanti consigli per far fronte alle richieste dei consumatori in ambito digitale:
- Costruire un dialogo con la comunità, includendo clienti attuali e potenziali
Senza dubbio a questa comunità dobbiamo aggiungere gli influencer y blogger e i creatori di tendenza. È necessario mantenere la mente aperta rispetto all’identità dei propri acquirenti e visitatori, sia quelli che si trovano nel luogo fisico sia quelli che si trovano nel vostro sistema CRM. Tutti sono pronti ad innamorarsi di un brand ma l’azienda deve fare di tutto per conquistare il cuore dei propri clienti. Se un cliente non ha interagito con l’azienda o non ha raggiunto gli obiettivi strategici che vi eravate prefissi non vuol dire che non tornerà o che non parlerà del vostro prodotto o servizio.
- Aiutare i consumatori a trovare le risposte prima ancora che sorgano le domande
Quando un consumatore ha un problema o desidera porre una domanda, l’ultima cosa che vuole è che gli si offra un prodotto più caro o diverso da quello che si aspettava. Le aziende più audaci si sono rese conto che il marketing corrisponde ad u servizio eccellente. Attraverso la reputazione aziendale e la costruzione delle relazioni con i consumatori soddisfatti l’azienda, nella maggior parte dei casi, si assicura il ritorno dei propri clienti.
- Il compromesso con il cliente deve essere considerato un obiettivo
Senza dubbio gli obiettivi di un’azienda riguardano le vendite e le azioni di mercato, ma il compromesso con il cliente è un modo effettivo per sviluppare questi indicatori. Per questa ragione è necessario trovare la forma di condividere contenuti rilevanti, aneddoti, informazioni utili, evitando lo spam e il continuo invio di incessanti promozioni per email. E’ necessario offrire ai propri clienti esperienze legate ai prodotti e ai servizi dell’azienda anche senza che sia stato effettuato un acquisto.
- I commenti negativi devono trasformarsi in un vantaggio
Non sempre i clienti fanno commenti positivi o cortesi e spesso i modi sono duri. Correggere gli errori, ammettere le debolezze e utilizzare quest’informazione per migliorare la propria offerta può essere un grande vantaggio. Se si ascoltano con attenzione le critiche e le idee, queste potrebbero generare un vantaggio competitivo. I commenti e le contestazioni potrebbero non sembrare apparentemente delle critiche costruttive, però possono diventarlo se ben sfruttate. E’ responsabilità dell’azienda trovare nuove idee e migliorare.
In definitiva le aspettative dei consumatori possono sembrare estreme. Per soddisfare i clienti è necessario cambiare la mentalità utilizzando gli strumenti digitali, per poter sfruttare l’enorme potenziale della rete e della propria comunità di fans e follower, lasciandosi guidare per trovare nuove soluzioni e idee. Le estreme aspettative dei clienti possono generare estreme soddisfazioni.
Fonte: Le Huffingthon Post
Titolo originale: “Les exigences des consommateurs sont-elles devenues trop élevées?”