Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Il Gap tra aziende e brand e il valore della Experience

Il valore della experience è oggi fortemente percepito  dalle aziende convinte che il Customer Experience Management sia in grado di offrire un forte vantaggio competitivo; costruire un’esperienza unica genera distinzione, coinvolgimento, legame con l’utente. Allo stesso tempo, la creazione di una cultura aziendale customer-focused e di una strategia multicanale sono due sfide importanti in termini di change management e integrazione dei processi.

Dalle alle ultime ricerche  sulla customer experience emerge l’importanza dell’esperienza per utenti e aziende, ma anche il gap ancora da colmare. Infatti:

  • l’85% degli utenti è convinto che l’esperienza sia il primo fattore da considerare durante la fase di acquisto;
  •  l’89% afferma che la precedente esperienza con il brand è importante per gli acquisti futuri;
  • il 75% sarebbe disposto a pagare di più per un’esperienza unica.

Ma il 32% degli utenti afferma anche che la precedente esperienza non è stata unica; questo è il gap che aziende e brand devono colmare.

Da una recente ricerca condotta da HBR emerge come per la maggior parte delle aziende gli elementi chiave per strutturare una customer experience coerente e completa sono:

  • system integration;
  • multicanalità;
  • gestione dei dati;
  • struttura organizzativa.

L’interiorizzazione di una visione orientata all’esperienza in azienda subisce spesso l’influenza di alcuni fattori frenanti, come:

  • la mancanza di una cultura user-centered, perché i processi partono ancora dal prodotto anziché dall’utente,
  • una bassa capacità di adattamento al mercato,
  • l’assenza di una cultura aziendale che sia in grado di coinvolgere tutti i reparti e che sia predisposta all’innovazione.

Lo shift culturale a cui stiamo assistendo richiede la capacità di adattarsi in modo flessibile e rapido ai cambiamenti del mercato. La nuova centralità dell’esperienza e la rilevanza che assume non deriva dalle nuove tecnologie ma dalla capacità dell’azienda di renderla parte integrante della propria strategia. La promessa del brand è l’esperienza. Una strategia il cui focus è la creazione di una customer experience ottimale si basa sulla capacità di far convergere tutte le azioni e i touchpoint nell’ecosistema della cultura aziendale e nell’abilità di affinare costantemente l’esperienza a partire dai feedback ricevuti. Si compone di budget, sistemi, processi e della loro integrazione in tutta la filiera end-to-end.
L’insieme di processi che una organizzazione mette in atto per la gestione delle interazioni con i clienti è più importante che mai; allinearli alla nuova cultura aziendale e costruirli attorno all’utente rende poi necessario:

  • Mappare e comprendere l’intero flusso dell’esperienza, rintracciando ogni touchpoint;
  • Misurare e analizzare ogni punto di contatto dalla fase di discovery fin dopo l’acquisto per capire cosa il consumatore si aspetta che succeda in ognuno di essi.

Diventa allora chiaro il valore che assume oggi più di ieri il dato: in un ciclo continuo di misurazione e analisi per migliorare costantemente l’esperienza, i dati sono integrati tra loro e non possono essere letti singolarmente. In quest’ottica, le persone sono il  vero driver. Vanno connesse, stimolate e ascoltate perché vogliono avere il controllo in una relazione di fiducia reciproca nella quale il brand deve mantenere la propria promessa di valore.

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato