Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Fashion: quali vantaggi nella digitalizzazione dei processi di sviluppo del prodotto

Fashion-PLM

Ogni azienda del mondo del  Fashion aspira oggi agli stessi obiettivi: diventare più agile nel produrre i migliori prodotti più velocemente, per stupire i clienti con progetti di tendenza e per produrre prodotti convincenti che costruiscano la fedeltà al marchio.
Nell’odierno ambiente iper-competitivo, raggiungere questi obiettivi è però più difficile che mai. Le aziende devono migliorare la velocità dei processi, dall’ideazione alla consegna e migliorare l’efficienza operativa per compensare i maggiori costi di approvvigionamento e produzione.
C’è anche la costante pressione per prezzi più bassi e margini più alti, e la necessità di reagire rapidamente alle mutevoli richieste dei consumatori.
La posta in gioco è alta: le aziende che non riescono a raggiungere questi obiettivi non sopravviveranno.
Per raggiungere questi obiettivi, le aziende devono digitalizzare l’intero processo di progettazione e produzione dall’inizio alla fine per poter vedere guadagni e profitti in ogni area aziendale.

Il successo in questo settore significa innovare più velocemente della concorrenza e spostarsi rapidamente per produrre esattamente i prodotti che i consumatori desiderano. Inevitabilmente, ciò comporterà nuovi tipi di tecnologia e processi. Per fare ciò, le aziende implementano soluzioni PLM per digitalizzare i propri processi eper ridurre i lunghi cicli di implementazione.
Ma cosa significa “digitalizzazione”? Uno dei concetti di base della trasformazione digitale è l’allontanamento dai processi manuali e l’inserimento delle informazioni direttamente in un sistema digitale. Ma è molto più di questo: la trasformazione digitale è l’applicazione di capacità digitali a processi, prodotti e risorse per migliorare l’efficienza, aumentare il valore del cliente, gestire i rischi e scoprire nuove opportunità di guadagno.

La digitalizzazione dello sviluppo del prodotto implica inevitabilmente l’implementazione di un sistema PLM; le aziende che digitalizzano i loro processi di sviluppo dei prodotti con i moderni sistemi PLM godono di questi vantaggi:

  • Miglioramento della produttività. La digitalizzazione dello sviluppo del prodotto aiuterà inevitabilmente le aziende a generare più output di sviluppo dal loro personale attuale.
  • Individuazione e risoluzione tempestive dei problemi. Con lo sviluppo digitale del prodotto, le aziende possono identificare i problemi molto prima nel ciclo di vita del prodotto e risolverli rapidamente, mantenendo lo sviluppo del prodotto in linea. Le moderne soluzioni PLM includono calendari, avvisi e strumenti di collaborazione per aiutare i team a rimanere in pista e segnalare i problemi non appena si presentano – cosa che non può essere fatto con processi manuali e fogli di calcolo.
  • Maggiore velocità di commercializzazione. Dal momento che tutti i partecipanti del team condividono gli stessi dati con il PLM – “una versione della verità” – le decisioni sul flusso di lavoro si spostano molto più velocemente. Ciò riduce la quantità di tempo di ritardo inerente a riunioni, e-mail e fogli di calcolo.
  • Migliori tassi di adozione del prodotto. I sistemi PLM digitali aiutano i team a prendere decisioni go / no-go molto prima nello sviluppo del prodotto, identificando i problemi relativi a prezzo, tempo di consegna materiale, capacità produttiva, sviluppo eccessivo e vendite correnti di stili simili.
  • Riduzione dei costi di campionamento e i tempi di consegna. A causa delle migliori percentuali di adozione dei prodotti, gli sviluppatori possono interrompere la produzione di campioni che non verranno adottati e concentrarsi su quelli che verranno trasferiti alla produzione.
  • Miglioramento della redditività grazie al raggiungimento dei margini target e al rispetto del budget. Con le soluzioni PLM digitali, le aziende possono emettere RFQ a più fornitori in modo rapido e semplice ed effettuare comparazioni dei costi degli articoli per negoziare prezzi migliori.
  • Migliori decisioni di approvvigionamento. E’ possibile creare profili di fornitori completi e ricercare facilmente i fornitori sulla base di criteri come la consegna puntuale, il tasso di completamento della spedizione, la qualità, la capacità, i tempi di consegna e altri fattori.
Scopri le soluzioni PLM di Pivotal Italia per il mondo del Fashion e Apparel
Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato