Quando si pensa a Milano, la parola che viene in mente “moda”. Poi l’emozione inizia con nomi del calibro di Armani, Valentino, Versace, Ferrè, Prada, Moschino, Fendi, Trussardi, Missoni, Gucci, Dolce & Gabbana e Krizia… Mentre si cammina per le strade di Milano si arriva all’accogliente biblioteca Biblioteca della Moda, dove “gli appassionati di moda possono visualizzare, acquistare o vendere libri, riviste, quaderni di tendenza, stampe e cataloghi risalenti dal 1850 ai giorni nostri”. Questa è quindi la location scelta dalla Dassault Systèmes per il suo “Dèfilé di applicazioni tecnologiche”.
Alcuni esponenti dello staff Pivotal italia presente alla manifestazione come partner ENOVIA, assieme agli altri ospiti sono stati accolti nell’auditorium della Biblioteca dove Miche Ornati, da tempo nei settori della moda e del lusso, ha introdotto i temi della giornata.
Le opportunità di creazione valore esistono in ogni fase della catena, come dimostrano le storie di successo di Ermenegildo Zegna, Brunello Cucinelli o Edun “, dice la signora Ornati. “Le imprese hanno bisogno di coinvolgere le parti interessate ma anche stabilire i processi necessari e scegliere gli strumenti giusti per estrarre quel valore”
“L’esperienza è continuata toccando 4 temi differenti:
– Il “Body scan”. Immagina! Il tuo corpo in 3D!
– La mia collezione ‘Industry Solution Experience per i marchi di moda e rivenditori. Una vera esperienza di collaborazione innovazione che migliora l’identità di marca!
– Chi acquista cosa, quando, dove e perché? “Le mie analisi” fornisce una visibilità a 360 ° per capire meglio la domanda dei consumatori e la risposta.
– Infine, 3DEXPERIENCE “