Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Cos’è il Sales Automation?

Il Sales Automation non deve essere confuso con il Marketing Automation, queste due soluzioni sono estremamente diverse sia nel disegno che nelle prestazioni. Il Marketing Automation semplifica il processo di invio e gestione di contenuti attraverso i vari canali e sebbene l’invio possa essere automatizzato, il seguimento dei lead a livello commerciale deve essere eseguito manualmente dagli agenti di vendita.

Attualmente si stima che la maggioranza degli agenti di vendita dedichino solo il 24% della loro giornata a vendere attivamente i loro prodotti, mentre il resto del tempo viene impiegato per svolgere attività amministrative che potrebbero essere automatizzate. La soluzione a questo problema è il Sales Automation.

Grazie al Sales Automation è possibile creare, gestire e approvare previamente dei contenuti riguardanti la vendita ai quali gli agenti di vendita possono accedere per apportare modifiche e personalizzazioni, in base al destinatario del messaggio. Una volta inviato il messaggio verrà generato, in modo automatico, un seguimento del lead.

Un’altra importante differenza tra il Marketing Automation e il Sales Automation è lo scopo . Il primo si concentra sule attività che riguardano la canalizzazione dei clienti potenziali verso l’acquisto, mentre il Sales Automation riguarda il Lead Nurturing, la vendita e le attività svolte dagli agenti, le loro tattiche e le strategie.

Un’organizzazione che utilizza già da tempo una soluzione CRM per poter avanzare e crescere deve necessariamente prendere in considerazione di investire le sue risorse in un software di Sales Automation. Il Lead Nurturing rappresenta uno dei fattori più importanti nell’acquisizione di nuovi clienti. I dati di una ricerca condotta da Marketing Sherpa ci dicono che il 79 % dei lead non si convertono in clienti, è una delle cause di questo fenomeno è la mancanza di attenzione nella fase più delicata che riguarda il Lead Nurturing, determinante per la conversione del cliente.

Qualsiasi tipologia di azienda può decidere di avvalersi dei vantaggi del Sales Automation associati a quelli di un sistema CRM per poter permettere agli agenti di vendita di migliorare il loro rendimento e di conseguenza aumentare le vendite e le prestazioni aziendali.

 

Fonte: Reversereview.con

 

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato