Le aziende manifatturiere mostrano sempre maggior interesse verso soluzioni che velocizzino e che semplificano la composizione dell’offerta; in particolare devono trovare soluzioni e strumenti che consentano loro di dare risposte a queste esigenze:
- Come garantire la fattibilità e producibilità delle proposte commerciali senza appesantire le attività dell’avan-progetto?
- Come velocizzare la composizione delle offerte senza aumentare i costi di gestione,standardizzando le soluzioni proposte man mano che vengono richieste dal mercato?
- Come mettere a disposizione in modo semplice ed accurato a tutta la forza vendita le conoscenze sui prodotti?
In questo scenario la scelta di Pivotal Sales Configurator (Configuratore Commerciale, completamente integrato in Pivotal CRM) fornisce alle aziende manifatturiere una soluzione in grado di guidare i commerciali e/o i clienti nella corretta definizione di un prodotto e della relativa offerta economica.
L’integrazione tra il CRM e il Sales Configurator avviene al momento della configurazione della soluzione da proporre al cliente.
L’ufficio commerciale dopo aver inserito l’opportunità in Pivotal CRM inizia a configurare la soluzione sul configuratore commerciale inserendo le informazioni relative al tipo prodotto, alle funzionalità, alle prestazioni richieste e altri dati necessari. La configurazione viene poi completata e validata dall’ufficio Avant-progetto sempre grazie a Pivotal Sales Configurator .
Il configuratore, mediante le regole che sono state impostate, definisce la lista di Codici dei Gruppi funzionali che fanno parte dell’offerta. Una volta terminata la fase di elaborazione della configurazione questi vengono passati al CRM, per la successiva fase di elaborazione commerciale, gestione degli sconti, delle garanzie, delle condizioni accessorie e di eventuali servizi da aggiungere in offerta. Questa fase è a carico dell’ufficio commerciale. Direttamente dal CRM l’ufficio commerciale ha la possibilità di stampare l’offerta per l’invio al cliente.
Nel caso l’offerta diventi ordine questi viene acquisito nel sistema CRM e trasferito al sistema gestionale unitamente alla configurazione che sarà completata con il configuratore tecnico.
Operando in questo modo tutte le fasi del processo rimangono tracciate nel sistema ed è possibile monitorare i diversi stadi in modo da poter identificare eventuali colli di bottiglia; adottare un configuratore Commerciale integrato con il CRM soddisfa le esigenze aziendali di:
- codificare e rendere patrimonio aziendale le conoscenze tecniche del personale dell’ufficio Avant-progetto;
- risparmiare tempo per la validazione e il pricing dell’offerta;
- certificare le offerte con regole codificate;
- migliorare e velocizzare l’inserimento del processo di produzione al seguito dell’ordine (integrazione con gestionale)