Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Come realizzare una campagna di Multichannel Marketing

Il Multichannel Marketing permette alle aziende di interagire con i propri clienti utilizzando una combinazione di canali di comunicazione. Questi canali possono essere molti e diversi tra loro grazie alle tecnologie di cui disponiamo: pagine web, dispositivi mobile, emails, reti sociali, visite presenziali ecc.

Il grande valore del Multichannel Marketing è che permette di scegliere al cliente il canale attraverso cui preferisce essere contattato da un’azienda. Grazie a questo tipo d’informazione i messaggi saranno ricevuti dal cliente con un’attitudine positiva facilitando i processi d’acquisto.

Per poter sviluppare una campagna di Multichannel Marketing dobbiamo considerare questi 4 elementi fondamentali:

  • Mantenere una visione unificata del cliente attraverso tutti i canali: il cliente è sempre lo stesso indipendentemente dal canale che preferisce per comunicare. E’ possibile che dipendendo dal tipo di messaggio prediliga un canale pittosto di un altro. L’obiettivo è quello di identificare il tipo di cliente, il suo excursus con l’impresa e il tipo di relazione instaurata. In funzione di questi dettagli il tono della conversazione potrebbe variare considerevolmente.
  • Centralizzare i dati in una piattaforma Multichannel: è necessario poter disporre dei dati del cliente in modo centralizzato, attraverso una piattaforma di gestione, grazie alla quale è possibile analizzare le informazioni ottenute attraverso i contatti che sono stati generati sui diversi canali. Con tutti questi risultati sarà possibile segmentare i clienti e determinare la tipologia di messaggi che meglio si adatta al nosro pubblico, conseguendo una maggiore efficacia.
  • Allineamento di tutti i canali e creazione di opportunità: ogni canale ha le sue caratteristiche e l’aziende deve adattarsi alle differenze. Dipendendo dal posizionamento che l’azienda vuole ottenere sul mercato, l’organizzazione dovrà identificare il profilo dei clienti che incontrerà nei diversi canali e configurare il messaggio nel modo più adeguato. Dopo aver definito il tipo di messaggio, l’azienda dovrà personalizzarlo e adattarlo al tipo di canale e al tipo di cliente, beneficiandosi di tutti i vantaggi che questi strumenti possono offrire, come la velocità delle reti sociali, la possibilità di personalizzare un email contenti offerte su servizi pensati per il cliente, ecc.
  • Conoscere le abitudini del cliente: Un cliente può scegliere di contattare l’azienda attraverso diversi canali, utilizzandone più di uno ala volta. Per questa ragione l’aziende deve rispondere e comunicare in maniera coerente  attraverso tutti canali di contatto, tentando di anticipare quella che potrebbe essere la scelta del cliente e mostrandogli i messaggi che possono essere realmente di suo interesse.
  • Pianificare gli obiettivi prima di scegliere il canale: non tutte le azioni di marketing realizzate devono avere come impatto e conseguenza immediata la vendita del prodotto. Dipendendo dall’obiettivo si deve scegliere il canale più appropriato. Il primo passo è sapere esattamente cosa vogliamo ottenere e il successivo è identificare la migliore maniera di conseguirlo.
  • Indicatori misurabili: non a tutte le imprese servono le stesse strategie, per questo motivo devono essere individuati degli indicatori per misurare l’efficacia dei differenti canali e determinare le azioni per il futuro in base a queste informazioni.

Fonte: Markonomia.com

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato