Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

5 steps per implementare un PLM di successo

Un buon software PLM (Product Lifecycle Management) può fare la differenza. Questo strumento consente alle aziende di gestire i prodotti dal loro concepimento alla vendita. È essenziale una corretta implementazione affinché questo software sia il più efficace possibile. Ecco i passaggi da seguire per iniziare a utilizzare il software PLM nella propria azienda.

  • Prefissa degli Obiettivi

Non è sufficiente acquisire un software PLM e vedere cosa può fare per la tua azienda. È necessario prefissare degli obiettivi gestibili che si desiderano raggiungere, sia a breve che a lungo termine: questo è un passo fondamentale per l’intero processo di implementazione.

  • Definisci un Team di progetto

Successivamente, è necessario definire un team completo di implementazione PLM. Servirà un Project Manager per sviluppare il progetto e guidare il processo; ci sarà bisogno di un responsabile IT per avere un collegamento tra l’azienda e il fornitore del software. Il team dovrebbe inoltre includere designer, sviluppatori, clienti, vendor management, merchandiser e personale dell’ufficio acquisti per testare il software.

  • Scegli il produttore del software

Esistono molte differenti società di software PLM, quindi è fondamentale scegliere quella giusta per le proprie necessità; è meglio scegliere un’azienda che offra software su misura per il proprio settore. Assicurati di scegliere un fornitore affidabile e con esperienza, che stia migliorando e aggiornando regolarmente i propri prodotti e che rimanga aggiornato sulle ultime tecnologie.

  • Pianifica un Training Plan

Per mantenere la timeline ed assicurare che l’implementazione abbia successo, è necessario un solido piano di formazione, tenendo presente quanto segue:

  • Il tempismo è essenziale. Addestrare il personale troppo presto, potrebbe far dimenticare ciò che ha imparato. Se istruisci le persone troppo tardi, l’adozione del PLM verrà posticipata.
  • Persone diverse hanno stili di apprendimento diversi. Alcuni imparano meglio leggendo, mentre altri imparano meglio con dimostrazioni pratiche; è quindi importante una varietà di approcci alla formazione.
  • Test e go live

Ora, tutto ciò che resta da fare è testare il software e farne il go live ufficiale. Anche in questo caso è importante eseguire diverse simulazioni prima del go live, in modo da poter essere sicuro che ogni funzione lavori come dovrebbe.

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato