Un buon software PLM (Product Lifecycle Management) può fare la differenza. Questo strumento consente alle aziende di gestire i prodotti dal loro concepimento alla vendita. È essenziale una corretta implementazione affinché questo software sia il più efficace possibile. Ecco i passaggi da seguire per iniziare a utilizzare il software PLM nella propria azienda.
- Prefissa degli Obiettivi
Non è sufficiente acquisire un software PLM e vedere cosa può fare per la tua azienda. È necessario prefissare degli obiettivi gestibili che si desiderano raggiungere, sia a breve che a lungo termine: questo è un passo fondamentale per l’intero processo di implementazione.
- Definisci un Team di progetto
Successivamente, è necessario definire un team completo di implementazione PLM. Servirà un Project Manager per sviluppare il progetto e guidare il processo; ci sarà bisogno di un responsabile IT per avere un collegamento tra l’azienda e il fornitore del software. Il team dovrebbe inoltre includere designer, sviluppatori, clienti, vendor management, merchandiser e personale dell’ufficio acquisti per testare il software.
- Scegli il produttore del software
Esistono molte differenti società di software PLM, quindi è fondamentale scegliere quella giusta per le proprie necessità; è meglio scegliere un’azienda che offra software su misura per il proprio settore. Assicurati di scegliere un fornitore affidabile e con esperienza, che stia migliorando e aggiornando regolarmente i propri prodotti e che rimanga aggiornato sulle ultime tecnologie.
- Pianifica un Training Plan
Per mantenere la timeline ed assicurare che l’implementazione abbia successo, è necessario un solido piano di formazione, tenendo presente quanto segue:
- Il tempismo è essenziale. Addestrare il personale troppo presto, potrebbe far dimenticare ciò che ha imparato. Se istruisci le persone troppo tardi, l’adozione del PLM verrà posticipata.
- Persone diverse hanno stili di apprendimento diversi. Alcuni imparano meglio leggendo, mentre altri imparano meglio con dimostrazioni pratiche; è quindi importante una varietà di approcci alla formazione.
- Test e go live
Ora, tutto ciò che resta da fare è testare il software e farne il go live ufficiale. Anche in questo caso è importante eseguire diverse simulazioni prima del go live, in modo da poter essere sicuro che ogni funzione lavori come dovrebbe.