Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Potenziare il CRM e il business con il remarketing

Per Remarketing si intende una strategia di CRM finalizzata a recuperare una relazione on line con un cliente che, per vari motivi, si è interrotta e non ha generato una conversione (e quindi un’occasione di business). Sono i casi, ad esempio, di una vendita non portata a termine o dell’abbandono nella compilazione di un qualsiasi form relativo alla richiesta di un preventivo o di una newsletter.
Il remarketing (o retargeting) permette di inseguire gli utenti che hanno visitato in nostro sito web, stimolandoli a tornare per concludere l’azione. Come? Presentando all’utente servizi e prodotti anche quando è fuori dal sito aziendale. È così che si può cercare di riprendere le fila della relazione, potenziando il CRM e il business.

Come ogni strategia di business, remarketing e retargeting sono efficaci solo se attuati con cognizione, sulla base di diverse considerazioni preliminari e seguendo alcune prassi generali. Vediamo cinque spunti utili da prendere in considerazione.

Scegliere le piattaforme per sapere chi fa cosa e dove

Le reti di retargeting più popolari attualmente sono AdWords di Google ma anche Facebook e Twitter. Google AdWords consente di raggiungere il pubblico  in una logica multicanale: sul cellulare, sul motore di ricerca Google, su YouTube e su tutti gli altri siti che fanno parte della rete di Big G. Facebook e Twitter consentono invece di raggiungere il pubblico all’interno del proprio network.

Impostare i cookie e tracciare i comportmenti on line

Anche se non si è ancora del tutto pronti per partire con il primo annuncio è sempre bene iniziare a costruire il proprio pubblico. Come? Sfruttando i cookie per tracciare i comportamenti degli utenti sul nostro sito. In questo modo, quando si darà avvio alla campagna, non ci sarà bisogno di aspettare. Google AdWords, ad esempio, permette di abilitare un tag di remarketing utilizzando il codice di Google Analytics già presente sul sito web. Per Facebook e Twitter, invece, è necessario andare sul cruscotto dedicato alle campagne pubblicitarie e creare segmenti di pubblico, personalizzati in base al proprio target.

Essere chiari e specifici, profilando il target

Non basta creare un annuncio generico verso il proprio sito e pretendere che questo funzioni per attirare tutti indistintamente. Se si dispone di diverse pagine dedicate a specifici prodotti o particolari servizi in vendita, è opportuno creare annunci che promuovano proprio quei prodotti e quei servizi (e non l’attività in generale).

Filtrare il pubblico e localizzare il messaggio

Se la maggior parte delle vendite fatte attraverso il sito sono, ad esempio, di clienti che vivono in Italia, è possibile filtrare gli annunci per mostrarli solo alle persone che vivono in Italia, ovvero solo al pubblico con più alta probabilità di conversione. Questo permetterà di spendere meno in pubblicità e di essere più efficaci.

Impostare gli elenchi, ripulendo il database

Il remarketing prevede l’invio di una e-mail a un utente registrato al sito – il quale, pur avendo aggiunto qualcosa al carrello, non ha comprato nulla –  con il fine di incoraggiarlo a completare l’acquisto. Bisogna però porre la massima attenzione nella gestione di questi elenchi di e-mail, in modo tale da assicurarsi che la rimozione degli indirizzi (e il loro passaggio da un elenco all’altro) sia automatizzata. In questo modo non si rischia di inviare e-mail di invito all’acquisto all’utente quando quest’ultimo ha già comprato ciò che gli volevamo vendere.

Tratto da www.digital4.biz

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato