Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

Le aziende manifatturiere devono affrontare sfide sempre più impegnative nella gestione efficiente ed economicamente vantaggiosa del ciclo di vita dei prodotti.

Ciò non riguarda soltanto la progettazione, ma tutti gli aspetti del ciclo di vita del prodotto: dall’ideazione alla ricerca e sviluppo (R&D) fino all’approvvigionamento e alla commercializzazione.

Con un PLM ben strutturato è possibile, grazie alla semplificazione dei processi più complessi attraverso l’utilizzo di automatismi sicuri, avere una riduzione del 90% dei tempi di sviluppo, lancio e gestione dei prodotti, ottimizzando processi e costi nel pieno rispetto delle normative.

PLM ENOVIA

Il software ENOVIA è la soluzione leader di mercato prodotta da Dassault Systemes per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM). Permette il collegamento delle diverse risorse aziendali in un unico ambiente collaborativo, abbattendo i silos dipartimentali e creando workflow di processo. 

ENOVIA costituisce il backbone della piattaforma 3DEXPERIENCE, l’ecosistema che fornisce soluzioni software per ogni divisione coinvolta nell’innovazione di prodotto: progettazione 3D, analisi e simulazione, fino all’esecuzione e pianificazione di produzione.  

La piattaforma 3DExperience è l’unica tecnologia che permette nativamente l’integrazione completa di tutti i dati di prodotto proveniente dalle diverse fonti in un’unica interfaccia intuitiva. 

MODULI E FUNZIONALITA’

Un’unica fonte di verità real time per tutta l’organizzazione attraverso la distinta base (BOM) : dal disegno CAD, all’eBOM, all’mBOM, fino alla distinta di produzione, con funzioni di configurazione avanzata attraverso regole e opzioni all’interno della BOM. 

Gestione delle modifiche alle BOM con logiche di authoring consentono per tenere traccia delle modifiche, bloccando il lavoro di altri progettisti evitando rework. La visualizzazione 3D sulla piattaforma permette l’utilizzo di markup direttamente sul disegno. 

Il modulo CAPA Management (Corrective And Preventive Actions),  consente a chi si occupa di controllo qualità di tener traccia di reclami, difetti e problemi di conformità in un workflow strutturato nella stessa piattaforma PLM dove risiedono tutti i dati di prodotto. 

Raccolta e gestione delle documentazioni necessarie allo sviluppo del prodotto (specifiche, pubblicazioni tecniche, fogli di calcolo, report di analisi, illustrazioni 2D/3D, risultati dei test). Progettazione e documentazione sempre allineate alle modifiche, sia verso l’organizzazione interna che nei confronti di fornitori esterni. 

Integrare nello stesso ambiente tutti i dati MCAD ed ECAD, supportando il lavoro di design sia interno che esterno all’ufficio tecnico. L’integrazione con i principali strumenti CAD, permette l’utilizzo del sistema PLM direttamente dal loro CAD.

Funzionalità mock-up digitale per monitorare conformità dei requisiti tecnici e assemblaggio componenti, revisionare e coordinare la progettazione verso fornitori, convalidare in 3D la progettazione ed eventuali inferenze, che estende l’accesso alla revisione ed approvazione anche agli utenti che non dispongono di strumenti CAD. 

VANTAGGI DI UN PLM

Velocizzare il time to market

Una migliore gestione e organizzazione dell’intero processo di sviluppo è la chiave per mettere i prodotti sul mercato più rapidamente, sia che si tratti di lanciarne di nuovi sia nel caso di apportare miglioramenti ai prodotti attuali in risposta alle richieste dei clienti.

Ottimizzare i costi

L’implementazione di tecniche di ottimizzazione delle formule offre alle aziende la migliore opportunità per ottimizzare i loro costi, utilizzando tabelle di parametri per generare la formula ottimale che soddisfi le specifiche e usando gli ingredienti e le materie prime disponibili, riducendo al minimo il rischio.

Prendere decisioni migliori, più rapidamente

Una soluzione PLM consente di parametrizzare tutte le informazioni importanti, definendo le attività, i report e i criteri decisionali che serviranno in ciascuna fase dello sviluppo del prodotto. Ad ogni passaggio, il PLM aiuta a stabilire il valore attuale del progetto mettendo in evidenza la convenienza o meno del passaggio alla fase successiva in base ai parametri e alla configurazione definiti.

Migliorare la visibilità

Con una soluzione PLM  chiunque debba prendere decisioni fondamentali all’interno dell’organizzazione disporrà di un accesso più dettagliato e tempestivo alle informazioni.

Ottenere la conformità

Inserendo tutte le informazioni sulle relative normative nel PLM le formule e ricette saranno completamente conformi, diminuendo le probabilità di ritiro di un prodotto e il rischio di spese e conseguenze negative.

Migliorare il ciclo di vita del prodotto

Con una soluzione PLM sarà possibile ottimizzare i processi di sviluppo del prodotto, la scelta dei materiali, la formulazione e l’introduzione di nuovi prodotti.

Domande? per saperne di più
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato