Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Opportunità di lavoro
  • Soluzioni
    • CRM
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Configuratore Commerciale
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Mobile CRM
      • Cloud CRM
      • Architettura Pivotal CRM
      • Social CRM
      • Analytics & reporting
    • PLM
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • Modelli
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
FacebookTwitterGoogle+LinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Opportunità di lavoro
  • Soluzioni
    • CRM
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Configuratore Commerciale
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Mobile CRM
      • Cloud CRM
      • Architettura Pivotal CRM
      • Social CRM
      • Analytics & reporting
    • PLM
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • Modelli
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti

Perché è necessario un CRM Administrator?

Le soluzioni CRM sono state progettate per semplificare le vendite e ottimizzare i processi aziendali. Allora, perché tanti utilizzatori trovano difficile utilizzare queste soluzioni?
Quasi il 20 per cento degli utenti CRM ha definito “impegnativo” imparare ad utilizzare questo software, mentre circa il 30 per cento l’ha definito una “sfida moderata”. Un CRM Administrator – ossia una persona che gestisce i dati, favorisce l’adozione da parte dell’utente e personalizza il sistema CRM – fornisce il supporto per tutti gli utenti finali, dal personale di vendita al senior management, e riesce immediatamente a chiarire qualsiasi confusione. Ecco sei motivi per cui le aziende hanno bisogno di un CRM Administrator

1. Migliorare l’adozione da parte dell’utente
L’adozione da parte dell’utente è fondamentale per il successo del CRM. Se gli utenti non vogliono utilizzare un sistema – o non sanno come fare – l’implementazione del CRM sarà un fallimento. I progetti CRM hanno un 63% di successo, a causa, in parte, del fatto che una corretta realizzazione non è una priorità per molte aziende. Un amministratore incoraggia l’adozione degli utenti mostrando i molteplici vantaggi del CRM per i dipendenti e per la gestione di una Azienda: una migliore esperienza del cliente e una maggiore responsabilità, efficienza e collaborazione.

2. Educare gli utenti
Non utilizzare un sistema di CRM potrebbe avere un effetto negativo sull’azienda: i team di vendita non possono generare lead e il servizio clienti non sarà in grado di affrontare le richieste dei clienti. Ad esempio un amministratore può stabilire  le migliori regole che assicurino l’inserimento dei dati – ingresso diretto dei numeri di telefono dei clienti, indirizzi e-mail e simili – in modo che seguano lo stesso formato.

3. Gli amministratori forniscono un approccio Hands-On
Gli amministratori forniscono un approccio hands-on ai problemi comuni del CRM – problemi di personalizzazione del sistema, sicurezza e privacy, la lentezza, l’integrazione. Un amministratore di CRM deve portare “molti cappelli”, Ha bisogno di essere in parte programmatore,in parte educatore, ed in parte diplomatico.

4. Gli amministratori soddisfano le esigenze delle aziende
Un software CRM su misura soddisfa le esigenze del business. Un brand potrebbe voler indirizzare un particolare segmento di clientela o tracciare l’operato dei prospect attraverso l’imbuto di vendita; un amministratore può adattare il software in modo che il team di marketing sia in grado di soddisfare questi risultati.

5. Migliorare la sicurezza CRM
La sicurezza è la ragione principale per cui le aziende sono diffidenti nei confronti dell’utilizzo di una soluzione CRM; per alleviare questi problemi, gli amministratori CRM installano aggiornamenti di sicurezza e effettuano controlli regolari per garantire che i sistemi siano esenti da bug e virus. Si possono impostare controlli degli accessi basati sui ruoli, anche, limitando l’accesso ai dipendenti solo per i dati di cui hanno bisogno. Se i dati del CRM sono in cloud, gli amministratori verificano che i sistemi non siano soggetti a minacce esterne.

6. Gli amministratori lavorano direttamente con i fornitori
Gli amministratori lavorano a stretto contatto con i fornitori di CRM e sono spesso i primi a scoprire le modifiche e gli aggiornamenti del software. Inoltre, essi colmano il divario tra il venditore e l’utente finale. Affrontare le questioni complesse del CRM può diventare un lavoro di routine; delegando questi compiti a un amministratore esperto le imprese che si affidano al CRM per generare lead, entrano in contatto con i clienti e aumentano le vendite.

Condividi il contenuto
Cerca
Iscriviti all newsletter
Qualora fossi interessato a ricevere informazioni su Pivotal Italia e le sue soluzioni e proposte ti invitiamo a selezionare le tue preferenze e darci la tua adesione cliccando QUI
Ultime news dal mondo CRM
  • il CRM riduce i costi
    Il CRM può ridurre i costi della tua azienda?
    13 Febbraio 2019
  • CRM Intelligente
    Cosa è il CRM intelligente?
    5 Febbraio 2019
  • Sales Funnel B2b
    Funnel di vendita B2B: come adattarsi ai cambiamenti
    29 Gennaio 2019
  • Trend CRM 2019
    I principali Trends CRM per il 2019
    16 Gennaio 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • Packaging
    Guidare la crescita sostenibile con l’innovazione del packaging
    8 Gennaio 2019
  • 5 steps per implementare un PLM di successo
    8 Novembre 2018
  • L’industria alimentare è pronta per la gestione del ciclo di vita del prodotto?
    15 Ottobre 2018
  • integrazione CRM e PLM
    CRM – PLM: un’accoppiata vincente
    6 Settembre 2018
Cloud
Analytics (14) applicazione crm (25) Aptean (21) big data (12) business (75) clienti (9) content marketing (11) CPG (9) crm (157) CRM integrato (16) crm italia (25) CRM Pivotal (33) Customer (18) customer care (9) Customer centric (9) customer experience (30) customer loyalty (21) customer relationship management (71) customer retention (11) customer satisfaction (23) Customer Service (15) digital marketing (24) engagement (15) IT (15) lead generation (9) marketing (60) Marketing Automation (41) Mobile CRM (10) pivotal (14) pivotal crm (88) Pivotal Italia (96) Pivotal UX (8) plm (24) processo di vendita (8) ROI (9) Sales (32) sales force automation (12) social crm (48) social media (42) social network (24) software (18) software crm (30) soluzione crm (36) soluzioni CRM (61) strategia crm (22)
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterGoogle+YouTubeLinkedin
Ultime news del blog
  • il CRM riduce i costi
    Il CRM può ridurre i costi della tua azienda?
    13 Febbraio 2019
  • CRM Intelligente
    Cosa è il CRM intelligente?
    5 Febbraio 2019
  • Sales Funnel B2b
    Funnel di vendita B2B: come adattarsi ai cambiamenti
    29 Gennaio 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy & Cookie Low info
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookie Policy. Leggi la nostra Policy