Skip to content
Pivotal ItaliaPivotal Italia
Pivotal Italia
a Lutech Group Company
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro
FacebookTwitterLinkedinInstagram
  • AZIENDA
    • Il Gruppo Lutech
    • Chi siamo
    • Partnership
    • Compliance
  • Soluzioni
    • CRM & CONFIGURATORI
      • Pivotal CRM
      • Sales Force Automation
      • Marketing Automation
      • Service Automation
      • Configuratore Commerciale
    • PLM & INDUSTRY 4.0
      • PLM
      • Sviluppo prodotti
      • Lancio prodotto
      • Gestione Ricette e Formulazioni
      • Compliancy e Normative
      • Artwork and labeling
  • APPLICAZIONI
    • CRM
      • Manufacturing
      • Contract
    • PLM
      • Consumer Good
      • Consumer Packaged Goods
  • Clienti
  • BLOG
  • Contatti
    • Contattaci
    • Opportunità di lavoro

L’industria alimentare è pronta per la gestione del ciclo di vita del prodotto?

La definizione Product Life Cycle Management (PLM) non fornisce molte informazioni su ciò che questo software effettivamente sia in grado di fare.

Il PLM aiuta a gestire il ciclo di vita di un prodotto dall’idea alla formulazione, al collaudo, alla produzione, ai cambiamenti e al ritiro di quest’ultimo. Il focus di molti di questi prodotti è la R&D e l’interazione diretta con l’approvvigionamento e la produzione. Il software PLM è emerso alla fine degli anni ’90 per rispondere alla crescente necessità di gestire, con maggiore attenzione, il processo che prevede la progettazione, la realizzazione e la consegna dei prodotti. Questa classe emergente di software potrebbe avere importanti implicazioni per l’industria alimentare.

Una delle tendenze nel settore alimentare è il crescente affidamento che i produttori di brand fanno sui fornitori, non solo per quanto riguarda i singoli ingredienti ma sempre di più per l’intero prodotto.
I sistemi ERP sono stati progettati per gestire le operazioni all’interno delle “quattro mura” di un’azienda. Quando lo sviluppo e la produzione del prodotto vengono spostati al di fuori delle “quattro mura”, la maggior parte delle aziende ritiene che, per mantenere controlli adeguati, la loro funzionalità ERP deve essere arricchita da altri sistemi.

L’industria alimentare può avere cicli di vita del prodotto molto lunghi, ma potrebbe dover cambiare continuamente la formulazione del prodotto a seconda dei cambiamenti nella tecnologia di produzione o del prezzo, della fonte, delle esigenze di confezionamento o della qualità degli ingredienti. Il software PLM permette di automatizzare le funzioni e il flusso di lavoro che coinvolge lo sviluppo del prodotto. Il software fornisce un repository centrale di informazioni, spesso basato sul web, per aiutare la comunicazione tra reparti interni come vendite, marketing, ricerca e sviluppo e produzione; inoltre offre ai fornitori esterni la possibilità di accedere alle informazioni di cui hanno bisogno.

Attraverso il PLM, tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo del prodotto, nell’approvvigionamento e nei processi di produzione possono collaborare.

Condividi il contenuto
Cerca
Ultime news dal mondo CRM
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Semplificare ciclo di vendita
    Come il CRM può semplificare il ciclo di vendita
    2 Settembre 2019
Ultime news dal mondo PLM
  • PLM for Chemical Industry
    Come il PLM e la gestione del ciclo di vita del prodotto può aiutare oggi il settore chimico
    3 Ottobre 2019
  • innovazione digitale per il CPG
    Lo sviluppo digitale promuove l’innovazione nelle aziende CPG
    6 Settembre 2019
  • master data management alimentare
    Master Data Management: l’ingrediente chiave nelle aziende di produzione alimentare
    5 Luglio 2019
  • Infografica: 5 funzionalità di successo per il Global Manufacturing
    7 Giugno 2019
Contact info
  • Sede legale
    Via Marconi, 25 - 43058 Sorbolo (PR) Phone +39 0521 669411 - fax +39 0521 690900
  • Sede operativa
    Largo Cacciari, 1/A - 43122 Parma Phone+39 0521 480911
  • Cod. fiscale e P. IVA
    02181090347

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagram
Ultime news del blog
  • CRM gamification
    Strategie e vantaggi della Gamification nel CRM
    21 Gennaio 2020
  • Software CRM giusto per gestire i clienti
    Cosa cercare in un software CRM?
    5 Dicembre 2019
  • Cloud CRM
    Pivotal CRM : uno sguardo sul futuro in cloud
    22 Novembre 2019
  • Il gruppo Lutech
  • Opportunità di lavoro
  • Blog
Pivotal Italia
  • Il gruppo Lutech
  • Privacy Info
  • Cookies Policy
  • Assistenza Clienti
Useful Links
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per gestire i contenuti e tracciare le visite al sito, in forma anonima e rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni e per vedere come disattivare i cookies puoi consultare la nostra Cookies Policy. Leggi la nostra Cookies Policy
Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato